L'acciaieria di Taranto La salvezza dell’Ilva passa dal revamping di Afo5 L’unica soluzione è riaccendere l'altoforno, investendo 500 milioni e alimentandolo con i polimeri e il plasmix. Far passare lo stabilimento allo stato porterà invece al fallimento Annarita Digiorgio 06 DIC 2023
i dati Bollette più care? Un po’ di chiarezza sulla liberalizzazione dell’energia Il mercato è la vera tutela. Bugie da smontare in vista della fine del regime tutelato. La necessità di coinvolgere i consumatori, le colpe di politici e media Carlo Stagnaro 04 DIC 2023
il provvedimento Il Cdm approva il decreto Energia: salta la proroga del mercato tutelato Non passano, almeno per il momento, il tentativo di rivedere l'assegnazione delle concessioni idroelettriche e la liberalizzazione del mercato elettrico. Via libera all'estrazione di gas per l'industria e agli incentivi per le regioni che ospitano impianti rinnovabili 27 NOV 2023
il caso Il decreto Energia salta per la quarta volta dal Cdm. L’industria scalpita Proroga del mercato tutelato e concessioni idroelettriche continuano a bloccare il provvedimento del ministro Gilberto Pichetto Fratin. Tra le misure ferme c'è anche la fornitura di energia a prezzi calmierati alle imprese 17 NOV 2023
il provvedimento Così Pichetto Fratin vuole convincere Bruxelles e sbloccare il decreto Energia Saltato per tre volte dal Consiglio dei ministri, il provvedimento del ministero dell'Ambiente che sbloccherebbe nuova produzione di gas e progetti per le rinnovabili resta nel cassetto per due intoppi con il Pnrr: la proroga della maggior tutela e delle concessioni idroelettriche 02 NOV 2023
L'analisi La vera maggior tutela è la concorrenza: fa risparmiare centinaia di milioni di euro Il ministro dell'Ambiente è preoccupato che la liberalizzazione dei mercati dell'energia porti un aumento dei prezzi, ma i numeri dicono il contrario Ecco quanto avrebbero risparmiato famiglie e microimprese se la maggior tutela fosse già cessata Carlo Stagnaro 18 OTT 2023
Festa dell'Ottimismo Pichetto Fratin: "Chiederò a Bruxelles di rinnovare il price cap" Il ministro dell'Ambiente alla Festa del Foglio conferma l'impegno a rivedere la posizione italiana sul nucleare: "E' un'energia che può dare continuità, saranno le imprese a implementarlo, allo stato toccherà il compito di controllare" Redazione 14 OTT 2023
L'analisi Anche Pichetto rinvia la liberalizzazione del mercato elettrico Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica parla come se il superamento della maggior tutela fosse una disgrazia improvvisa, mentre è un’opportunità di risparmio nota da tempo e da cui tra l’altro dipende l’erogazione dei miliardi del Pnrr Carlo Stagnaro 21 SET 2023
Ecologismo a suon di tasse: il piano di Ultima generazione che Schlein e Conte ignorano Gli ambientalisti propongono il loro piano: tagliare 5 miliardi di Sad, cioè 5 miliardi di maggiori imposte ambientali. Ma Pd e M5s, che a parole stanno dalla parte degli ecoattivisti, vanno in senso opposto 26 AGO 2023
L'editoriale dell'elefantino Contro i piagnoni dell’ecoansia (ministro compreso) Piange la ragazza al Festival di Giffoni, dice che la terra brucia e sente di non avere futuro. Piange anche Pichetto Fratin, anche lui ha paura per figli e nipoti. Ma figli e nipoti se la caveranno senza di noi, senza questo pettegolezzo climatico ossessivo 30 LUG 2023